Augmented Reality Solutions
Casi di successo
Scopri i nostri principali casi di successo
Augmented Reality Solutions
Casi di successo
Scopri i nostri principali casi di successo
Le nostre soluzioni si rivolgono a chi vuole risolvere problemi concreti di comunicazione, marketing o vendita.
Aiutiamo aziende, enti e professionisti a distinguersi in un mercato saturo, offrendo esperienze interattive e scalabili, già validate in diversi settori.
Problema: attirare visitatori e generare contatti qualificati in contesti saturi di stimoli.
Soluzione: trasformiamo lo stand in un ambiente interattivo che cattura l’attenzione e favorisce l’interazione, offrendo esperienze che restano impresse nella memoria.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato sugli stand fieristici innovativi.
Problema: creare esperienze che restino nella mente del pubblico oltre il giorno dell’evento.
Soluzione: rendiamo ogni momento un’esperienza memorabile, che unisce storytelling, emozione e partecipazione attiva.
Problema: rendere materiali cartacei e oggetti promozionali più efficaci e duraturi.
Soluzione: trasformiamo cataloghi, packaging e gadget in esperienze interattive che uniscono fisico e digitale, potenziando la percezione del brand.
Problema: trasmettere valore e personalità in modo immediato e memorabile.
Soluzione: creiamo bigliettini da visita interattivi che lasciano un’impressione forte e rafforzano la credibilità professionale.
Problema: difficoltà nel catturare l’attenzione del pubblico e generare interazione reale con l’annuncio.
Soluzione: trasformiamo campagne statiche (sia digitali che fisiche) in esperienze attive che stimolano curiosità, partecipazione e memorabilità.
Problema: aumentare il tempo di permanenza e le conversioni offrendo esperienze più coinvolgenti.
Soluzione: rendiamo ogni sito o e-commerce un ambiente immersivo che unisce estetica, narrazione e interazione, migliorando l’esperienza utente e il posizionamento motori di ricerca basati su AI.
Problema: spiegare il funzionamento o il valore di prodotti difficili da visualizzare o comprendere.
Soluzione: creiamo esperienze tridimensionali intuitive che mostrano in modo chiaro processi, funzionalità e vantaggi.
Problema: rendere più persuasive le presentazioni di vendita e ridurre il tempo tra interesse e decisione.
Soluzione: forniamo soluzioni immersive di vendita che semplificano la comunicazione e aumentano il tasso di chiusura.
Problema: coinvolgere il pubblico e valorizzare opere e percorsi in modo contemporaneo.
Soluzione: esperienze narrative interattive che trasformano la visita in un racconto partecipato.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per musei.
Problema: ampliare il linguaggio artistico e rendere l’opera viva e interattiva.
Soluzione: esperienze che uniscono arte e tecnologia, trasformando l’opera in un racconto in continua evoluzione.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per artisti
Problema: mostrare ambienti e arredi in scala reale prima della produzione o vendita.
Soluzione: esperienze interattive che permettono di visualizzare progetti nello spazio reale, accelerando le decisioni.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per aziende di arredamento e design.
Problema: far percepire dettagli, materiali e proporzioni prima dell’acquisto.
Soluzione: esperienze interattive che consentono di provare virtualmente i modelli, generando emozione e fiducia.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per brand che vendono orologi.
Problema: comunicare eleganza, luce e valore del prodotto online.
Soluzione: esperienze tridimensionali realistiche che mettono in risalto la bellezza e la brillantezza del gioiello, facendolo anche provare.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per brand che vendono gioielli.
Problema: personalizzare l’esperienza d’acquisto e ridurre le incertezze del cliente.
Soluzione: esperienze interattive che simulano l’utilizzo del prodotto e rafforzano la fiducia nel brand.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per aziende cosmetiche.
Problema: mostrare spazi, progetti e ristrutturazioni ancora da realizzare.
Soluzione: esperienze immersive che rendono visibili gli ambienti e le scelte progettuali prima della realizzazione.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per agenzie immobiliari.
Problema: raccontare l’identità, la tradizione e il valore del territorio.
Soluzione: esperienze narrative interattive che collegano prodotto, produttore e origine in modo emozionale.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per cantine.
Problema: rendere digitale l’esperienza del capo indossato e creare legame con il brand.
Soluzione: esperienze che permettono di “vivere” il prodotto prima dell’acquisto, generando desiderio e engagement.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per aziende del settore moda & fashion.
Problema: differenziarsi offrendo esperienze che uniscano immagine e movimento.
Soluzione: esperienze che trasformano lo scatto in racconto, valorizzando emozione e contesto.
Problema: mostrare modelli e configurazioni senza limiti fisici o logistici.
Soluzione: esperienze tridimensionali interattive che presentano ogni dettaglio tecnico in modo realistico e coinvolgente.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per aziende automotive.
Problema: comunicare l’esperienza e il valore del prodotto oltre il momento del consumo.
Soluzione: esperienze narrative che raccontano origine, preparazione e territorio in modo emozionale.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per ristoranti.
Problema: creare engagement e fidelizzazione al di fuori dell’evento sportivo.
Soluzione: esperienze personalizzate che trasformano la passione in partecipazione attiva.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per squadre sportive.
Problema: valorizzare percorsi, luoghi e patrimoni territoriali con linguaggi contemporanei.
Soluzione: esperienze narrative accessibili da smartphone che raccontano il territorio in modo interattivo.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per enti turistici e comuni.
Problema: rendere l’apprendimento più coinvolgente e pratico.
Soluzione: esperienze didattiche interattive che migliorano comprensione e partecipazione.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per istituti di formazione.
Problema: catturare l’attenzione e stimolare la curiosità degli studenti.
Soluzione: esperienze interattive che trasformano la lezione in un momento dinamico e partecipativo.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per la didattica.
Problema: comunicare processi scientifici o prodotti complessi in modo comprensibile.
Soluzione: esperienze visuali interattive che semplificano concetti tecnici e migliorano la comunicazione medico-scientifica.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per aziende e industrie farmaceutiche.
Problema: raccontare qualità, filiera e autenticità del prodotto.
Soluzione: esperienze che collegano emozione, trasparenza e storytelling, migliorando la percezione del brand.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per aziende food & beverage.
Problema: creare un legame diretto e duraturo con i fan oltre la musica registrata.
Soluzione: esperienze interattive che trasformano performance e contenuti visivi in storytelling emozionale.
👉 Approfondisci l’articolo dedicato alle soluzioni immersive per musicisti e case discografiche.
Problema: mostrare prodotti complessi o ingombranti senza trasportarli fisicamente.
Soluzione: esperienze tridimensionali interattive che simulano funzionamento e componenti in modo chiaro e realistico.
Problema: spiegare servizi o concetti astratti in modo chiaro e trasparente.
Soluzione: esperienze interattive che rendono comprensibili scenari e soluzioni, aumentando fiducia e chiarezza.
Problema: costruire modelli di business basati su esperienze digitali ad alto impatto.
Soluzione: supportiamo startup e team emergenti nel creare progetti WebXR scalabili e sostenibili.
Offriamo soluzioni immersive chiavi in mano, progettate per rispondere a diverse tipologie di esigenze comunicative e di marketing.
Ogni servizio è pensato per integrare la tecnologia immersiva nei canali tradizionali, con l’obiettivo di rendere ogni messaggio più impattante, memorabile e interattivo.
Le nostre principali aree di intervento sono:
Immersive Stand – per fiere e allestimenti esperienziali.
Immersive Events – per eventi dal vivo o digitali che coinvolgono il pubblico.
Immersive Gadget & Portable Print – per materiali cartacei e gadget che prendono vita in AR.
Immersive Business Card – per biglietti da visita e presentazioni interattive.
Immersive Web Experience – per siti e landing page in 3D o in Realtà Aumentata.
Immersive Sales – per potenziare la comunicazione commerciale e le presentazioni di vendita.
Immersive Digital ADS – per campagne pubblicitarie digitali interattive.
Immersive Physical ADS – per cartelloni, poster e totem con contenuti AR o 3D.
Immersive Physical Product Presentation – per mostrare prodotti e processi produttivi in modo immersivo.
XR Custom Consulting – consulenza e soluzioni specifiche per settori specifici (musei, turismo, food, cultura, design, real estate e altri).
Ogni soluzione può essere fornita in due modalità:
Progetto chiavi in mano – in cui ci occupiamo di tutto: strategia, progettazione, sviluppo, produzione e installazione.
Fornitura tecnologica – se il cliente dispone già di fornitori di fiducia, collaboriamo in modo integrato curando solo la parte digitale immersiva, inclusi eventuali noleggi hardware (visori VR, occhiali AR, LEDwall, ventole olografiche, totem interattivi, ecc.).
In ogni caso, il risultato è lo stesso: esperienze immersive di altissima qualità, accessibili da browser tramite tecnologia WebXR, senza necessità di app dedicate.
Per motivi di privacy, non possiamo mostrare pubblicamente tutti i progetti realizzati. Tuttavia, puoi scoprire alcuni dei nostri lavori visitando i nostri casi studio di successo.
Se invece vuoi approfondire soluzioni specifiche per le tue esigenze, puoi prenotare una consulenza gratuita senza impegno.
La nostra differenza è nella specializzazione e nel metodo.
Molte aziende offrono esperienze AR o VR come progetti isolati, spettacolari ma complessi da gestire, costosi da mantenere e difficili da riutilizzare.
Noi di Arweb siamo specializzati in WebXR, la Realtà Estesa accessibile via web che unisce Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e contenuti 3D interattivi, senza app da scaricare e senza barriere tecniche.
Tutto è accessibile con un semplice link, da qualsiasi dispositivo.
Questo significa: niente download, niente limiti, solo esperienze immersive immediate, scalabili e misurabili.
Le nostre Soluzioni Immersive Scalabili® nascono da esperienze già collaudate in fiere, musei, turismo, food e industria.
Non partiamo mai da zero: partiamo da basi solide, ottimizzate nel tempo, per offrire tempi rapidi, qualità superiore e risultati garantiti.
Ogni progetto nasce da una domanda: “Cosa deve ottenere il tuo brand da questa esperienza?”
Le nostre soluzioni 3D, AI e XR non servono a stupire, ma a comunicare meglio, vendere di più e creare connessioni più profonde con il pubblico.
Combiniamo design 3D, AI generativa e storytelling immersivo per creare esperienze uniche, emozionali e misurabili.
Non mostriamo semplicemente un prodotto: facciamo vivere la tua storia, con un impatto reale sul modo in cui le persone la percepiscono.
Ogni esperienza può essere aggiornata, integrata o adattata a nuovi contesti: fiere, siti, campagne, materiali cartacei o formazione.
Un investimento unico che cresce nel tempo e moltiplica il valore.
Vuoi portare la tua comunicazione nel futuro, senza perdere la concretezza dei risultati.
Cerchi un partner WebXR verticale, non un’agenzia generalista che fa “anche AR o VR”.
Vuoi esperienze accessibili via web di altissima qualità, senza app, che chiunque possa vivere in un click.
Hai bisogno di soluzioni rapide, collaudate e scalabili, pronte per essere personalizzate sul tuo brand.
Vuoi un team che parli la lingua del business, non solo quella della tecnologia.
Vuoi un partner che unisca AI, 3D e storytelling per distinguerti davvero nel rumore dei contenuti tutti uguali.
Vuoi progetti che emozionano, ma soprattutto performano.
Con Arweb non acquisti un progetto di realtà aumentata.
Investi in un nuovo modo di comunicare, costruito su esperienza reale, tecnologia WebXR, e una visione chiara:
Rendere la tua storia viva, accessibile e indimenticabile, ovunque e per chiunque.
Chiunque può creare un’esperienza. Solo pochi sanno creare un impatto. Noi siamo tra quei pochi.
Ogni nostra esperienza nasce con un obiettivo preciso: generare risultati misurabili per il tuo brand.
Non creiamo contenuti “di effetto” che si esauriscono in pochi giorni, ma strumenti di comunicazione duraturi che rafforzano il modo in cui le persone percepiscono il tuo prodotto o servizio.
I risultati più comuni che ottengono i nostri clienti includono:
Aumento dell’attenzione: le esperienze immersive WebXR catturano fino a 4 volte più tempo di interazione rispetto a contenuti tradizionali.
Maggiore coinvolgimento: grazie alla combinazione di 3D, AI e storytelling, l’utente diventa parte attiva del messaggio.
Incremento dei lead e delle conversioni: le CTA integrate nell’esperienza (form, QR code, video, link diretti) trasformano l’interesse in azione.
Maggior memorabilità del brand: vivere un messaggio, invece di guardarlo, crea un ricordo più profondo e positivo nel tempo.
Riutilizzo cross-canale: ogni esperienza può essere integrata in fiere, siti web, campagne digitali e materiali fisici, moltiplicando il ritorno sull’investimento.
Tutti i progetti Arweb vengono monitorati con metriche reali, così da misurare engagement, interazioni e performance.
Non parliamo di sensazioni: parliamo di dati, risultati e crescita misurabile.
Sì, le nostre esperienze WebXR sono completamente cross-platform. Funzionano su qualsiasi dispositivo con un browser moderno: smartphone, tablet, PC e visori VR/AR. Non c’è bisogno di scaricare app, garantendo un accesso immediato e senza barriere per il tuo pubblico.
No, nessuna app è necessaria.
Tutte le nostre esperienze immersive si basano sulla tecnologia WebXR, che permette di accedere direttamente a contenuti in Realtà Aumentata, Virtuale o 3D interattivo tramite un semplice link o QR code, esattamente come aprire un sito web.
Questo significa che chiunque può vivere l’esperienza da subito, senza download, installazioni o compatibilità particolari.
Funziona su qualsiasi dispositivo moderno: smartphone, tablet, computer o visori XR,e non richiede account, app store o aggiornamenti manuali.
Per il cliente, questo si traduce in:
Accesso immediato → basta un clic.
Zero barriere tecniche → più utenti coinvolti.
Esperienze scalabili e condivisibili → tramite link, QR code o integrazione su sito web o su qualsiasi materiale di marketing e comunicazione.
In sintesi:
Con Arweb, la tua esperienza immersiva è accessibile a chiunque, ovunque, senza app e senza limiti.
Assolutamente sì.
Ogni esperienza Arweb nasce da una base collaudata e ottimizzata, ma viene personalizzata nei contenuti, nello storytelling, nel design e negli obiettivi in base all’identità del tuo brand e al pubblico a cui ti rivolgi.
Non parliamo di “template” generici, ma di framework immersivi che adattiamo su misura, mantenendo tutta la libertà creativa necessaria per valorizzare la tua storia.
Puoi personalizzare:
Grafica e interfaccia 3D, in linea con il tuo brand design.
Storytelling e flussi narrativi, costruiti attorno al tuo messaggio.
Contenuti interattivi, come video, hotspot, CTA o integrazioni AI.
Touchpoint di attivazione, come QR code, NFC, sito web o materiali fisici.
In questo modo, ogni progetto è unico, ma beneficia della solidità di esperienze già testate in contesti reali.
Il risultato è una soluzione immersiva completamente tua, con la sicurezza, la velocità e la qualità che solo un metodo collaudato può garantire.
Il tempo di sviluppo dipende dalla complessità del progetto. Un’esperienza base può essere realizzata in poche settimane, mentre soluzioni più avanzate possono richiedere tempi maggiori. Dopo un primo confronto, ti forniremo una stima dettagliata e un piano di sviluppo chiaro.
Il costo varia in base alle funzionalità e alla complessità del progetto. Tuttavia, il nostro modello scalabile ti permette di partire con un investimento contenuto e aggiungere upgrade in base alle necessità. Durante la consulenza iniziale, analizziamo il tuo obiettivo e definiamo la soluzione più adatta al tuo budget.
Se ti interessa, abbiamo realizzato un articolo dedicato al costo di soluzioni di Realtà Aumentata oggi.
Ogni progetto Arweb segue un metodo chiaro, testato e adattabile a qualsiasi esigenza: dall’idea iniziale, fino al lancio e all’ottimizzazione continua.
Ecco come lavoriamo:
Partiamo sempre dall’ascolto.
Analizziamo i tuoi obiettivi, il pubblico di riferimento e i canali su cui vuoi integrare l’esperienza immersiva.
Da qui costruiamo una strategia su misura, che unisce storytelling, marketing e tecnologia WebXR.
Una volta definita la direzione, progettiamo il flusso narrativo e l’esperienza visiva.
Grazie alle nostre Soluzioni Immersive Scalabili®, possiamo ridurre i tempi di sviluppo partendo da basi già collaudate, personalizzate nei contenuti e nel design.
Ci occupiamo sia della parte digitale (esperienze WebXR, 3D, AI e interattività), sia — quando richiesto — della parte fisica del progetto, collaborando con i fornitori di fiducia del cliente o gestendo direttamente la fornitura di hardware e allestimenti immersivi (visori, LEDwall, ventole olografiche, NFC, ecc.).
Dopo la pubblicazione, monitoriamo le performance reali: interazioni, tempi di fruizione, tassi di conversione.
I dati raccolti ci permettono di ottimizzare e migliorare continuamente l’esperienza nel tempo, garantendo risultati concreti e misurabili.
Non ci fermiamo al lancio.
Offriamo supporto tecnico, aggiornamenti e possibilità di estendere le esperienze ad altri canali — fiere, siti web, packaging, formazione o advertising.
Ogni progetto Arweb è pensato per evolversi nel tempo, insieme ai tuoi obiettivi.
Assolutamente sì! Le nostre esperienze WebXR possono essere facilmente integrate nel tuo sito web, e-commerce o piattaforme di terze parti, garantendo un’interazione fluida con il tuo ecosistema digitale.
Sì! Offriamo una demo gratuita per farti provare in prima persona le nostre soluzioni immersive basate su 3D, AI e WebXR.
Prenota una consulenza gratuita per provare una demo il più vicino possibile al tuo settore specifico.
È semplice! Ti basta prenotare una consulenza gratuita, durante la quale analizzeremo le tue esigenze e ti proporremo la soluzione più adatta. Ti guideremo passo dopo passo nella realizzazione della tua esperienza immersiva.
Lavoriamo con clienti in tutta Italia e a livello internazionale.
Grazie alla natura delle nostre soluzioni WebXR, accessibili direttamente da browser, senza bisogno di app o installazioni, possiamo collaborare con aziende, enti e istituzioni ovunque nel mondo, mantenendo la stessa qualità, velocità e supporto operativo.
Gestiamo progetti sia da remoto, con incontri digitali e revisioni interattive in tempo reale, sia in presenza, quando sono richiesti servizi fisici come allestimenti, installazioni immersive o eventi.
Il risultato è sempre lo stesso: un processo fluido, preciso e coordinato, indipendentemente da dove ti trovi.
Vuoi ottenere maggiori informazioni? Contattaci e faremo una prima consulenza completamente gratuita
arweb.it s.a.s
Via Antonio Canova 22, 20832 DESIO (MB)
P.I. 12202320961
amministrazione@arweb.it
+39 02 21117926
Hai domande? Siamo a disposizione