Etichetta di Vino innovativa realizzata per la cantina Castello di Uviglie

Scritto da Kevin Molinari

La sfida: l’engagement del cliente nel momento della scelta

Nel cuore delle colline piemontesi, Cantina Castello di Uviglie ha sempre puntato sull’eccellenza e sull’innovazione per offrire ai propri clienti vini di alta qualità.

Tuttavia, si è trovata di fronte a una sfida cruciale: come coinvolgere maggiormente i consumatori all’interno dei locali e durante le degustazioni in cantina, trasformando la semplice scoperta del vino in un’esperienza immersiva?

Nel settore vinicolo, il momento in cui un cliente sceglie una bottiglia è fondamentale.

Tuttavia, in un mercato sempre più competitivo, la differenziazione non può basarsi solo sulla qualità del prodotto: serve un modo per creare una connessione più profonda con il brand.

Per la Cantina Castello di Uviglie, la sfida era chiara: trovare un metodo innovativo per far interagire le persone con il vino Hosteria sia nei locali che lo proponevano nel menù, sia direttamente in cantina, durante le degustazioni.

L’obiettivo era rendere il vino più di una semplice bevanda: doveva diventare un’esperienza coinvolgente e memorabile.

Senza un’interazione diretta e coinvolgente, le bottiglie di Hosteria rischiavano di perdersi tra le tante opzioni disponibili sugli scaffali o nei menu dei locali.

La narrazione del brand e la sua identità unica potevano non emergere abbastanza, lasciando ai consumatori solo il vino, senza il valore aggiunto di una storia da vivere in prima persona.

Inoltre, nel contesto di una degustazione, il coinvolgimento del cliente può fare la differenza tra un’esperienza che si conclude con l’acquisto e una che viene dimenticata poco dopo.

La Soluzione: un’esperienza di Web Augmented Reality (WebAR)

Per rispondere a questa esigenza, abbiamo sviluppato un’esperienza interattiva di Web Augmented Reality (WebAR), accessibile direttamente dallo smartphone senza la necessità di scaricare app.

Il funzionamento è semplice ma estremamente coinvolgente:

  • Un QR code posizionato su un pendaglio attorno alla bottiglia permette di accedere all’esperienza digitale.

  • Una volta scansionato il codice, gli utenti vengono guidati a inquadrare l’etichetta della bottiglia di Hosteria.

  • La scritta “HOSTERIA” inizia a scomporsi e ricomporsi, formando nuove parole in un’animazione coinvolgente.

  • Un’audio-guida integrata spiega ai partecipanti il gioco: indovinare la parola del giorno.

  • Chi riesce nell’impresa, vince una bottiglia di Hosteria per ogni scatola di vino acquistata.

Questo meccanismo ha reso ogni interazione con la bottiglia un momento ludico e memorabile, spingendo i clienti a partecipare attivamente e a ricordare il brand in modo più profondo.

I Risultati: Coinvolgimento e Impatto Reale

L’introduzione di questa innovativa esperienza ha generato risultati significativi:

  • Incremento della brand awareness: I clienti si sono dimostrati più propensi a ricordare il nome Hosteria e a parlarne, grazie all’interattività dell’esperienza.

  • Aumento del tempo di permanenza nei locali e in cantina: La curiosità di partecipare al gioco ha incentivato i consumatori a interagire più a lungo con il prodotto.

  • Maggior numero di acquisti: La possibilità di vincere una bottiglia ha spinto diversi clienti a scegliere l’offerta speciale legata al contest.

  • Feedback positivi e condivisioni sui social: Molti utenti hanno immortalato il momento dell’esperienza, condividendolo sui loro profili e amplificando l’effetto virale dell’iniziativa.

Un’esperienza da replicare

Il caso di Cantina Castello di Uviglie dimostra come la realtà aumentata possa essere un potente strumento di marketing per il settore vinicolo.

Integrare l’innovazione digitale nel packaging e nelle esperienze di degustazione permette di creare una connessione più forte tra il brand e il consumatore, trasformando una semplice scelta in un viaggio sensoriale interattivo.

Se anche la tua azienda desidera distinguersi e offrire esperienze uniche ai clienti, contattaci per sviluppare insieme un progetto di realtà aumentata su misura.

Picture of Scritto da Kevin Molinari
Scritto da Kevin Molinari

Divulgatore esperto del settore del Marketing 3D e delle nuove tecnologie immersive (XR) da oltre 10 anni.

Ha collaborato come consulente in progetti di digital innovation per aziende come Cofidis, RCS Sport, IVS Group e ATP Finals.

Da più di 5 anni condivide settimanalmente su LinkedIn casi d’uso, strategie e insight sulle tecnologie XR e Spatial Computing.

Connettiti su Linkedin

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo sui social!

Hai un progetto in mente da realizzare?

Contattaci e faremo una prima consulenza completamente gratuita

amministrazione@arweb.it

+39 02 21117926