Come puoi incentivare la condivisione sui social media da parte dei tuoi visitatori in fiera?

Scritto da Kevin Molinari

Aumentare la visibilità del tuo stand fieristico sui social media è fondamentale per amplificare la tua presenza oltre i confini fisici dell’evento.

Quando i visitatori condividono la loro esperienza online, il tuo brand raggiunge un pubblico più ampio, generando engagement, awareness e potenziali lead.

Ma come puoi incoraggiarli a farlo in modo naturale e spontaneo? Scopri le migliori strategie per incentivare la condivisione sui social media direttamente dal tuo stand!

1. Creare un’area Instagrammabile e un’esperienza visiva unica

Un design accattivante e uno spazio pensato per i social possono spingere i visitatori a scattare foto e condividerle spontaneamente. L’obiettivo è offrire un ambiente così scenografico da essere irresistibile per un post o una storia.

📌 Elementi che rendono lo stand social-friendly:
Installazioni immersive e photobooth personalizzati con elementi visivi di forte impatto.
LED wall, scritte al neon e giochi di luce per creare un’atmosfera unica.
Ologrammi e realtà aumentata (AR) per permettere ai visitatori di scattare foto con elementi digitali.
Specchi interattivi e filtri personalizzati per esperienze di selfie originali.

💡 Esempio pratico: Un brand di moda può installare un mirror AR che permette di provare virtualmente gli outfit e scattare una foto da condividere con un hashtag dedicato.

2. Creare un hashtag ufficiale e renderlo visibile ovunque

Un hashtag chiaro e facile da ricordare aiuta a raccogliere tutti i contenuti generati dai visitatori e aumentare la visibilità online.

📌 Come promuovere al meglio il tuo hashtag?
Semplice e brandizzato → Deve essere corto, intuitivo e immediatamente riconducibile al tuo brand.
Visibile in tutto lo stand → Stampalo su pareti, totem, gadget e touch screen.
Integrato nelle esperienze interattive → Usalo nei concorsi, nei quiz e nelle attività gamificate.

💡 Esempio pratico: Un brand di tecnologia potrebbe usare l’hashtag #EsperienzaFutura e invitare i visitatori a postare le loro foto con dispositivi AR/VR testati nello stand.

3. Incentivare la condivisione con concorsi e giveaway

I visitatori saranno più propensi a postare sui social se possono ottenere un premio o un vantaggio esclusivo.

📌 Idee di concorsi social per fiere:
Scatta e vinci → I visitatori condividono una foto con il tuo hashtag e taggano il brand per partecipare a un’estrazione di premi.
Sfida a punteggio → Un gioco interattivo o quiz con classifica live che premia chi condivide la propria esperienza online.
Ruota della fortuna digitale → I visitatori postano una storia per avere un tentativo di vincita su un touch screen interattivo.

💡 Esempio pratico: Un brand di food può lanciare il contest #AssaggiaeVinci, in cui chi condivide una foto con il prodotto degustato partecipa a un’estrazione per ricevere un omaggio esclusivo.

4. Creare esperienze AR/VR condivisibili sui social

Le esperienze immersive e interattive hanno un alto potenziale di condivisione, perché permettono ai visitatori di partecipare a qualcosa di unico e coinvolgente.

📌 Esperienze digitali che spingono alla condivisione:
Filtri Instagram personalizzati → Un effetto AR con il logo del brand che i visitatori possono provare e postare nelle storie.
Video 3D anamorfici → Creazioni spettacolari in cui i visitatori possono sembrare parte dell’animazione.
Ologrammi e avatar virtuali → La possibilità di scattarsi una foto con un personaggio virtuale o un elemento digitale brandizzato.

💡 Esempio pratico: Un’azienda automotive può creare un filtro Instagram che trasforma il volto dell’utente in un pilota di F1, con il proprio logo sul casco.

5. Collaborare con influencer o micro-influencer di settore

La presenza di influencer e content creator nel tuo stand aumenta la visibilità sui social e spinge più visitatori a interagire e condividere contenuti.

📌 Come sfruttare gli influencer per la condivisione?
Ospita un influencer per una diretta social o una Q&A dal vivo.
Organizza un meet & greet con un testimonial del settore per attirare più pubblico.
Collabora con micro-influencer locali per generare contenuti autentici e coinvolgenti.

💡 Esempio pratico: Un brand di cosmetici può invitare un make-up artist noto su Instagram per una sessione live nello stand, spingendo i visitatori a condividere l’evento con l’hashtag ufficiale.

6. Facilitare la condivisione con QR code e Wi-Fi gratuito

Se vuoi che i visitatori postino contenuti in tempo reale, devi semplificare il più possibile il processo di condivisione.

📌 Come agevolare la condivisione social?
Offri Wi-Fi gratuito nello stand con una landing page che invita a seguire i profili social del brand.
Utilizza QR code per accedere direttamente agli hashtag e ai filtri AR senza doverli cercare manualmente.
Crea un’area dedicata con ring light e cavalletti per scattare foto e registrare video di qualità.

💡 Esempio pratico: Un’azienda di viaggi potrebbe installare una cabina immersiva con schermo LED che simula una destinazione esotica, con un QR code per condividere il video personalizzato in pochi secondi.

7. Coinvolgere il pubblico con una call-to-action chiara e coinvolgente

Anche la migliore strategia social non funziona se non inviti esplicitamente i visitatori a partecipare.

📌 Come incentivare la condivisione in modo efficace?
Usa cartelli e display digitali con un messaggio chiaro tipo “Posta la tua esperienza con #NomeBrand e taggaci per vincere!”.
Fai in modo che il personale dello stand incoraggi attivamente i visitatori a condividere.
Premia subito chi pubblica contenuti con uno sconto, un gadget esclusivo o un contenuto premium.

💡 Esempio pratico: Un brand di beverage può installare un photo booth digitale, dove chi condivide la propria foto riceve un drink personalizzato gratuito.

Conclusione: come far esplodere la visibilità del tuo stand sui social?

Se vuoi che i visitatori pubblichino contenuti spontaneamente e con entusiasmo, devi rendere la condivisione facile, divertente e vantaggiosa per loro.

🎯 Strategie chiave per incentivare la condivisione social:
Crea un’area instagrammabile con elementi visivi accattivanti.
Promuovi un hashtag ufficiale e rendilo ben visibile nello stand.
Lancia concorsi e giveaway basati sulla condivisione social.
Sfrutta AR, VR e filtri interattivi per generare contenuti unici.
Collabora con influencer per amplificare la portata online.
Fornisci Wi-Fi gratuito e QR code per semplificare la pubblicazione.
Incoraggia attivamente la condivisione con call-to-action chiare.

🔥 Vuoi trasformare il tuo stand in un magnete social? Scopri il nostro servizio Immersive Stand e contattaci per una consulenza personalizzata.

Picture of Scritto da Kevin Molinari
Scritto da Kevin Molinari

Divulgatore esperto del settore del Marketing 3D e delle nuove tecnologie immersive (XR) da oltre 10 anni.

Ha collaborato come consulente in progetti di digital innovation per aziende come Cofidis, RCS Sport, IVS Group e ATP Finals.

Da più di 5 anni condivide settimanalmente su LinkedIn casi d’uso, strategie e insight sulle tecnologie XR e Spatial Computing.

Connettiti su Linkedin

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo sui social!

Hai un progetto in mente da realizzare?

Contattaci e faremo una prima consulenza completamente gratuita

amministrazione@arweb.it

+39 02 21117926