Quali sono le migliori strategie pubblicitarie per attirare visitatori al tuo stand?

Scritto da Kevin Molinari

Partecipare a una fiera significa competere per l’attenzione tra decine, se non centinaia, di espositori. Come fare in modo che i visitatori scelgano il tuo stand?

La chiave è una strategia pubblicitaria mirata che anticipi l’evento, crei curiosità e stimoli l’interazione dal vivo.

Ecco le migliori strategie pubblicitarie per aumentare il traffico al tuo stand e generare più opportunità di business.

1. Sfruttare la pubblicità sui social media per creare hype

I social media sono uno degli strumenti più potenti per costruire aspettativa e indirizzare il pubblico giusto verso il tuo stand. La pubblicità mirata su piattaforme come LinkedIn, Facebook, Instagram e TikTok permette di raggiungere il target perfetto in base a interessi, settore e posizione geografica.

📌 Come usarli al meglio?
Annuncia la tua partecipazione con post teaser coinvolgenti.
Crea un countdown per generare urgenza e aspettativa.
Promuovi un’esperienza esclusiva (es. demo riservata, premio per i visitatori).
Utilizza video e reel per mostrare anteprime di prodotti e allestimenti.
Sfrutta gli hashtag ufficiali della fiera per aumentare la visibilità.

💡 Esempio pratico: Un’azienda di cosmetici potrebbe pubblicare video teaser di un prodotto che verrà svelato in fiera, invitando i visitatori a scoprirlo in anteprima presso lo stand.

2. Campagne LinkedIn e Google Ads per intercettare i decision maker

Se il tuo pubblico è B2B, LinkedIn Ads e Google Ads sono strumenti essenziali per raggiungere in modo mirato professionisti e aziende interessate.

📌 Come impostare una campagna efficace?
LinkedIn Ads → Targetizza decision maker, CEO e buyer del tuo settore con annunci sugli eventi o inviti a meeting personalizzati.
Google Ads → Usa annunci di ricerca con parole chiave come “fiera + settore” per intercettare persone già interessate all’evento.
Retargeting → Mostra annunci a chi ha già visitato il tuo sito o la tua landing page dedicata.
YouTube Ads → Brevi video promozionali per aumentare la brand awareness pre-fiera.

💡 Esempio pratico: Un’azienda di automazione industriale può lanciare una campagna LinkedIn Ads mirata ai responsabili acquisti del settore, invitandoli a un incontro esclusivo allo stand.

3. Creare una landing page dedicata con invito personalizzato

Avere una landing page dedicata all’evento è una delle migliori strategie per convertire il traffico online in visitatori reali.

📌 Elementi chiave per una landing page efficace:
Dettagli chiari sulla fiera → Data, luogo, numero dello stand.
Invito a registrarsi per un’esperienza esclusiva (es. prova prodotto, demo, gadget riservato).
Modulo di prenotazione per appuntamenti con il team commerciale.
Call to action visibile e immediata → “Prenota la tua demo”, “Registrati ora”, “Scopri la novità in anteprima”.
Countdown per creare urgenza → “Mancano X giorni all’evento!”.

💡 Esempio pratico: Un brand di elettronica potrebbe offrire una sessione di prova esclusiva per i visitatori che si registrano in anticipo tramite la landing page.

4. Email marketing per invitare clienti e prospect

L’email marketing è uno strumento potentissimo per invitare clienti, prospect e partner commerciali a visitare il tuo stand.

📌 Come strutturare la campagna email?
Annuncio della partecipazione → Invia un’email ai clienti e prospect con i dettagli dell’evento.
Vantaggi esclusivi per chi visita lo stand → Incentiva la partecipazione con offerte speciali o anteprime esclusive.
Reminder prima della fiera → Un’email qualche giorno prima per confermare appuntamenti e fornire informazioni pratiche.
Email post-fiera per il follow-up → Mantieni attiva la comunicazione con chi ha visitato lo stand.

💡 Esempio pratico: Un’azienda di soluzioni SaaS può inviare un’email con un link per prenotare un meeting one-to-one con un esperto allo stand.

5. Collaborare con influencer e media di settore

Coinvolgere influencer o giornalisti di settore aiuta a dare credibilità e visibilità alla tua partecipazione in fiera.

📌 Strategie per sfruttare questa leva pubblicitaria:
Coinvolgi micro-influencer del tuo settore per promuovere la tua presenza all’evento.
Invita giornalisti e blogger specializzati a scoprire il tuo stand e scrivere articoli sulla tua azienda.
Organizza una diretta social con un esperto per parlare delle novità che presenterai in fiera.

💡 Esempio pratico: Un brand automotive potrebbe collaborare con un influencer tech per fare un tour dello stand in diretta su Instagram e YouTube, aumentando l’engagement.

6. Gamification e concorsi per incentivare la partecipazione

Coinvolgere i visitatori con concorsi e attività gamificate può aumentare il traffico al tuo stand e incentivare la condivisione sui social.

📌 Idee di gamification da applicare in fiera:
Scansiona il QR code e vinci → Un’estrazione tra chi completa un’azione digitale (registrazione, condivisione social, quiz).
Leaderboard live con punteggi → I visitatori accumulano punti partecipando a diverse attività interattive.
Premi esclusivi per chi completa il percorso allo stand → Incentiva il pubblico a esplorare tutte le aree dello spazio espositivo.

💡 Esempio pratico: Un brand di abbigliamento sportivo potrebbe lanciare una sfida fitness nello stand, con premi per chi completa una serie di esercizi interattivi.

7. Annunci geolocalizzati e proximity marketing

Grazie alla geolocalizzazione, puoi intercettare i visitatori nei pressi della fiera con annunci mirati su mobile.

📌 Come sfruttare questa strategia?
Annunci su Google Maps e Waze → Mostra il tuo stand nelle ricerche locali dei visitatori.
Push notification nei pressi della fiera → Inviti mirati per chi è nelle vicinanze.
Campagne su Instagram e Facebook geolocalizzate → Raggiungi chi è fisicamente presente all’evento.

💡 Esempio pratico: Un’azienda di food potrebbe lanciare una promo geolocalizzata su Instagram, invitando i visitatori della fiera a provare un nuovo prodotto gratuito allo stand.

Conclusione: come attirare più visitatori con la giusta strategia pubblicitaria?

Per aumentare il traffico al tuo stand, serve un mix di pubblicità online, engagement sui social, email marketing, contenuti esclusivi e strategie interattive.

🎯 Le migliori azioni da implementare:
✅ Creare campagne social e Google Ads mirate per targetizzare il pubblico giusto.
✅ Lanciare una landing page dedicata per raccogliere lead prima della fiera.
✅ Usare email marketing e annunci geolocalizzati per incentivare la visita.
✅ Sfruttare influencer, media di settore e gamification per generare engagement.

🔥 Vuoi trasformare il tuo stand in un magnete per i visitatori? Scopri il nostro servizio Immersive Stand e contattaci per una consulenza personalizzata.

Picture of Scritto da Kevin Molinari
Scritto da Kevin Molinari

Divulgatore esperto del settore del Marketing 3D e delle nuove tecnologie immersive (XR) da oltre 10 anni.

Ha collaborato come consulente in progetti di digital innovation per aziende come Cofidis, RCS Sport, IVS Group e ATP Finals.

Da più di 5 anni condivide settimanalmente su LinkedIn casi d’uso, strategie e insight sulle tecnologie XR e Spatial Computing.

Connettiti su Linkedin

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo sui social!

Hai un progetto in mente da realizzare?

Contattaci e faremo una prima consulenza completamente gratuita

amministrazione@arweb.it

+39 02 21117926