Sfida
La Farmacia Santa Giulia di Livorno si trovava in una posizione svantaggiata sul fronte del posizionamento online. Non riusciva a raggiungere una visibilità significativa sui motori di ricerca, rendendo difficile attirare nuovi clienti interessati ai loro servizi di autoanalisi.
Inoltre, affrontava problemi nella gestione delle prenotazioni dei servizi, che richiedevano troppi passaggi e tempo che i farmacisti dovevano dedicare per fissare gli appuntamenti.
Infine, la raccolta dei consensi privacy in modalità cartacea era laboriosa, sia per il tempo eccessivo che i farmacisti dedicavano in questa fase che per l’archiviazione di tutti i moduli.
Soluzione
Abbiamo sviluppato un sito web ottimizzato per i motori di ricerca e implementato una strategia SEO mirata per posizionare la farmacia in prima pagina su Google con la parola chiave “Autoanalisi Livorno”.
Inoltre, abbiamo integrato il nostro CRM personalizzato nel sito web, consentendo alla farmacia di registrare le prenotazioni direttamente online o sul posto attraverso la scansione di un QR-code.
Abbiamo anche digitalizzato il modulo privacy, consentendo alle persone di compilarlo sia sul posto tramite QR-code che online.
Il CRM ha permesso anche alla farmacia di creare un database contatti e inviare newsletter personalizzate.

Risultati
- Prima pagina su Google: In poco più di sei mesi, la Farmacia Santa Giulia di Livorno è riuscita a raggiungere la prima pagina di Google con la parola chiave “Autoanalisi Livorno”, migliorando significativamente la visibilità online e attirando un maggior numero di potenziali clienti.
- Database contatti e comunicazioni personalizzate: Il CRM ha consentito alla farmacia di creare un database contatti e inviare newsletter personalizzate alla clientela. Con un tasso di apertura tra il 40 e il 50%, ha aumentato l’engagement dei clienti e ha favorito acquisti ricorrenti, contribuendo così all’aumento del fatturato complessivo.
- Gestione efficiente delle prenotazioni e dei consensi privacy: Il nostro CRM ha permesso alla farmacia di semplificare e automatizzare il processo di prenotazione dei servizi, consentendo alle persone di prenotare direttamente dal sito web o sul posto attraverso la scansione di un QR-code.
- La digitalizzazione dei consensi privacy ha eliminato la necessità di gestire documenti cartacei, migliorando l’efficienza operativa e garantendo una maggiore conformità normativa.